Scegliere il Regalo di Natale Perfetto per il Primo Anno di Vita del Bambino

Scegliere il Regalo di Natale Perfetto per il Primo Anno di Vita del Bambino

Il primo Natale di un bambino è un’occasione speciale che merita un regalo altrettanto speciale. Scegliere il miglior regalo di Natale per un bambino da 0 a  1 anno però non è affatto banale. Questo articolo serve come guida per aiutarti a fare la scelta giusta.

 

Sviluppo dei sensi e del movimento, in un ambiente protettivo

Durante il suo primo anno di vita il bambino impara a percepire il mondo attorno a lui sviluppando giorno dopo giorno i suoi sensi e compiendo i suoi primi gesti. Gli oggetti e le attività che gli proponiamo devono essere adeguati a supportare questo sviluppo e l’ambiente in cui trascorre la maggior parte del suo tempo dovrebbe essere calmante e protettivo. Per saperne di più su questa delicata fase dello sviluppo di un bambino leggi qui anche l’articolo che abbiamo pubblicato sul nostro blog proprio su questo argomento.

A questa età, i bambini compiono le prime, fondamentali esplorazioni dell’ambiente che li circonda attraverso i loro sensi, ogni giorno più sviluppati. I giocattoli per i bambini a 0 a 1 anno che stimolano la vista, l’udito e il tatto in maniera rispettosa sono ideali. Molto adatti sono anche i giochi che coinvolgono il bambino portandolo a compiere semplici movimenti. E ricorda – in ogni caso – la sicurezza è di primaria importanza quando si sceglie un regalo per la prima infanzia: assicurati che il giocattolo o il regalo scelto non abbia piccole parti che possono essere ingerite e che sia realizzato con materiali non tossici.

Di seguito, alcune proposte concrete che renderanno più semplice la scelta di un regalo adatto al primo anno di vita di un bambino.

Giochi “Sensoriali”

I giochi cd. “sensoriali” sono giochi che mettono al centro l’esperienza vissuta dal bambino attraverso i sensi. Sono sempre una buona scelta per i bambini più piccoli perché gli consentono di esplorare e gioire di tante sensazioni e li aiutano a sviluppare appieno i diversi sensi, soprattutto la vista, il tatto e l’udito​. Di seguito vi proponiamo alcuni giochi “sensoriali” adatti al primo anno di vita dei bambini.

  • Mobil: giostrine con forme di legno sottile o di materiali leggeri che si muovono nell’aria stimolando la vista e la curiosità dei bambini fin dalle prime settimane di vita, quando ancora stanno distesi e non afferrano gli oggetti.

 

  • Giostrine Carillon: Stimolano la vista e l’udito in maniera adatta all’età con forme colorate in movimento e melodie dolci. Sono particolarmente adatte alla nascita e nei primissimi mesi di vita.
     
  • Dou Dou: pupazzetti di stoffa da mettere nella culla del neonato fin dai primissimi giorni di vita per tenergli compagnia soprattutto quando la mamma si allontana da loro. Il dou dou va infatti dato al bambino dopo che la mamma lo ha tenuto con sé alcuni giorni impregnandolo con il suo odore.

Giocattoli per lo Sviluppo Motorio

Come dice il nome stesso, questi giochi incoraggiano e supportano in modi diversi e coinvolgenti lo sviluppo motorio dei bambini. Di seguito ve ne proponiamo alcuni adatti al loro primo anno di vita:

  • Tappeti Morbidi: Avere un tappeto morbido a disposizione – eventualmente circondato da cuscini – darà la possibilità al bambino di muoversi liberamente in un ambiente protetto e sicuro.
  • Palestrine: Generalmente le palestrine sono costituite da strutture ad arco con dei sonagli multiformi che pendono dalla cima dell’arco superiore. I bambini che ancora non si mettono a sedere possono stendersi a pancia in sù sotto la palestrina e manipolare i sonagli appesi sopra di loro sperimentandone le diverse forme e abituandosi a diversi suoni.

 

 

  • Sonagli: oggetti multiformi di dimensioni adatte ad essere tenuti in mano da bambini di pochi mesi.  Ne esistono di moltissime forme, colori e materiali e incoraggiano i bambini più piccoli soprattutto a sperimentare la manipolazione e a sviluppare la coordinazione motoria.

 

  • Sonagli “da mordere”: durante il periodo della dentizione molti bambini mordono continuamente gli oggetti che riescono a raggiungere, soprattutto a causa del fastidio provocato dalle gengive infiammate. Tutti i sonagli – essendo progettati per i bambini più piccoli – si possono mettere in bocca in sicurezza, ma ve ne sono alcuni che contengono anelli di legno, di caucciù o di altri materiali atossici progettati specificamente perché i bambini provino sollievo alle gengive mordendoli. Da questo punto di vista fra i migliori ci sono i sonagli in legno duro come quelli della linea Grimm’s
  • Pannelli “multiattività”: pannelli che raccolgono diversi tipi di sonagli e giochi da manipolare adatti a bambini che stanno già seduti e sono ormai curiosi di conoscere oggetti e forme diversi. Molto utili anche per intrattenere i bambini più vivaci in momenti in cui è necessario che stiano fermi, come per esempio sul seggiolone.

 

 

Conclusione

Ricorda, il regalo di Natale perfetto per un bambino di 1 anno non deve essere obbligatoriamente costoso. Ciò che conta è che sia adatto all’età, sicuro e in grado di supportare adeguatamente lo sviluppo dei sensi e la coordinazione motoria. Con la giusta scelta, il regalo di Natale porterà gioia e serenità nel primo Natale di ogni bambino.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *