Arte e Gioco ha dato vita nel 1982 al primo negozio italiano specializzato nel giocattolo artistico di legno. Ispirato ai principi della pedagogia Waldorf, oggi offre giochi di legno provenienti da tutto il mondo, prodotti per le attività artistiche e la didattica, libri per ragazzi e di pedagogia.
Il Giocattolo Artistico E Lo Sviluppo Della Fantasia
Arte e Gioco ha cominciato la sua attività in un piccolo negozio nel cuore del quartiere Isola di Milano. In quella sede, tuttora uno dei punti vendita, prende forma un esperimento unico nel suo genere: dare vita al primo negozio italiano specializzato nel giocattolo artistico di legno. La ricerca costante di giochi e oggetti che aiutassero i bambini a sviluppare e coltivare la fantasia come momento formativo essenziale e che offrissero agli adulti un’occasione per riscoprirne il valore contraddistingue ancora Arte e Gioco dai tanti negozi che oggi in Italia propongono giocattoli “di legno” o “didattici”.
Altra scelta qualificante è stata quella di non offrire solo giocattoli d’élite, ma anche, e soprattutto, giocattoli accessibili a tutti.
Oltre al giocattolo di legno tradizionale anche altri strumenti offrono possibilità preziose per chi vuole coltivare la propria fantasia o vuole offrire questa occasione a bimbi e amici. Per questo, un passo dopo l’altro, l’offerta Arte e Gioco si è ampliata. Oggi Arte e Gioco offre, oltre a giochi di legno provenienti da tanti Paesi, prodotti per le attività artistiche, materiali didattici e libri.
Materiali artistici e didattici per le scuole e i gruppi ad indirizzo pedagogico Steiner-Waldorf
Fin dal principio della sua avventura Arte e Gioco ha messo a disposizione di scuole e centri artistici di ispirazione Steiner-Waldorf prodotti artistici e didattici. Nel 2000 Arte e Gioco diventa partner per l’Italia Mercurius, ditta olandese che da più di 30 anni rifornisce le scuole Steiner-Waldorf in tutto il mondo attraverso una rete di partner in più di 30 Paesi. Oggi Arte e Gioco è un punto di riferimento per il materiale artistico di scuole, associazioni culturali, cooperative che svolgono attività scolastica, centri artistici… che desiderano prodotti di qualità per i propri allievi.
L’attenzione per l’arte si è tradotta inoltre nel supporto e nella collaborazione con lo Studio d’Arte di Via Pollaiuolo, adiacente al punto vendita Arte e Gioco di Via Porro Lambertenghi. Lo Studio, diretto da Silvana La Cava e animato da una rete di artisti e arte-terapeuti, propone corsi e seminari di pittura, disegno e modellaggio: un’opportunità per grandi e piccini di conoscere un approccio artistico ispirato ai principi antroposofici e della pedagogia Steiner-Waldorf e di sperimentare la peculiarità dei prodotti commercializzati da Arte e Gioco.
Ogni anno, nel mese di luglio, si può frequentare il seminario residenziale di pittura a cura delle insegnanti di pittura artiste-terapeute Cata Caccini e Silvana Daelli.
Per informazioni: Seminario residenziale di pittura
Ostheimer – La magia del legno, il rispetto per la natura, l’impegno sociale
Dal 2001 Arte e Gioco rappresenta per l’Italia Ostheimer, ditta tedesca che costituisce un’eccellenza assoluta nell’ideazione e realizzazione di personaggi e animali di legno.
Visita il sito Ostheimer per conoscere la filosofia e tutti i prodotti.
La libreria della fiaba
Nel 1988 è nata la Libreria della Fiaba che raccoglie filastrocche per i più piccini, le classiche fiabe dei Fratelli Grimm, tante altre fiabe, storie e leggende da tutto il mondo…
Accanto ai libri per bambini e ragazzi da Arte e Gioco è possibile trovare libri sui tanti campi di applicazione della visione Steiner-Waldorf, con particolare attenzione a quelli di pedagogia.
Visita la pagina dedicata ai libri
Strumenti musicali
Nel 1990 Arte e Gioco ha cominciato ad offrire strumenti di liuteria, come i flauti Mollenhauer, le cetre Auris e molti altri accanto a strumenti giocattolo come i metallofoni e gli xilofoni, le chitarrine di legno, i tamburi, i tamburelli…
Visita la pagina dedicata agli strumenti musicali