Blog
6 Giugno 2022
Educare includendo: riflessioni per crescere insieme L’estate si avvicina e come ogni anno ci rinnova il suo invito a rallentare e rilassarci, ma anche ad aprire menti e cuori a nuovi orizzonti. In vista del “tempo sospeso” che ci accingiamo a vivere, quest’anno vi proponiamo una riflessione della pedagogista Stefania Chinzari sul tema […]Leggi il post
Educare includendo: riflessioni per crescere insieme
Educare includendo: riflessioni per crescere insieme L’estate si avvicina e come ogni anno ci rinnova il suo invito a rallentare e rilassarci, ma anche ad aprire menti e cuori a nuovi orizzonti. In vista del “tempo sospeso” che ci accingiamo a vivere, quest’anno vi proponiamo una riflessione della pedagogista Stefania Chinzari sul tema […]Leggi il post
10 Febbraio 2022
“Si va in scena!” Come e perché i bambini amano travestirsi e realizzare spettacoli “L’uomo tiene il burattino attaccato a se stesso: come una chitarra, che è l’unico strumento che si suona attaccato al nostro corpo, di modo che ci sembra di suonare noi stessi (…) il burattino è quello che si avvicina di […]Leggi il post
“Si va in scena!”
“Si va in scena!” Come e perché i bambini amano travestirsi e realizzare spettacoli “L’uomo tiene il burattino attaccato a se stesso: come una chitarra, che è l’unico strumento che si suona attaccato al nostro corpo, di modo che ci sembra di suonare noi stessi (…) il burattino è quello che si avvicina di […]Leggi il post
10 Gennaio 2022
Cosa insegnano le fiabe ai bambini? “Le fiabe non dicono ai bambini che i draghi esistono. I bambini lo sanno già. Le fiabe dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti.” Gilbert Keith Chesterton Nelle fiabe non ci sono ombre, né sfumature per il buono e per il cattivo, per il bello […]Leggi il post
Cosa insegnano le fiabe ai bambini?
Cosa insegnano le fiabe ai bambini? “Le fiabe non dicono ai bambini che i draghi esistono. I bambini lo sanno già. Le fiabe dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti.” Gilbert Keith Chesterton Nelle fiabe non ci sono ombre, né sfumature per il buono e per il cattivo, per il bello […]Leggi il post
15 Novembre 2021
Vivere la magia delle Feste con i bambini: il cammino da San Martino a Natale In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo cuore coraggioso… La celebrazione delle Feste nel corso dell’anno ha […]Leggi il post
Vivere la magia delle Feste con i bambini: il cammino da San Martino a Natale
Vivere la magia delle Feste con i bambini: il cammino da San Martino a Natale In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo cuore coraggioso… La celebrazione delle Feste nel corso dell’anno ha […]Leggi il post
4 Novembre 2021
Perché raccontare le fiabe ai bambini? “In principio era la fiaba, e vi sarà sempre” Paul Valéry Raccontiamo le fiabe ai bambini di sicuro perché, se non sono fin da piccoli troppo stimolati, solitamente le amano. Studiosi di ambiti disparati sostengono che questo avviene perché questo tipo di narrazione porta in forma archetipica […]Leggi il post
Perché raccontare le fiabe ai bambini?
Perché raccontare le fiabe ai bambini? “In principio era la fiaba, e vi sarà sempre” Paul Valéry Raccontiamo le fiabe ai bambini di sicuro perché, se non sono fin da piccoli troppo stimolati, solitamente le amano. Studiosi di ambiti disparati sostengono che questo avviene perché questo tipo di narrazione porta in forma archetipica […]Leggi il post
1 Settembre 2021
Mercurius: qualità e inclusione per la didattica Mercurius è il principale punto di riferimento per i prodotti per la didattica di ispirazione Steiner-Waldorf a livello internazionale: i suoi prodotti raggiungono scuole, realtà educative e famiglie in più di 50 Paesi, grazie ad una rete di altrettanti partner nazionali. L’ampia gamma di prodotti offerta oggi […]Leggi il post
Mercurius: qualità e inclusione per la didattica
Mercurius: qualità e inclusione per la didattica Mercurius è il principale punto di riferimento per i prodotti per la didattica di ispirazione Steiner-Waldorf a livello internazionale: i suoi prodotti raggiungono scuole, realtà educative e famiglie in più di 50 Paesi, grazie ad una rete di altrettanti partner nazionali. L’ampia gamma di prodotti offerta oggi […]Leggi il post
4 Agosto 2021
“T come Tempo…” Spunti per una pausa estiva serena Cari amici, per questo tempo d’estate vi proponiamo una riflessione della pedagogista Stefania Chinzari sul tema del Tempo: il suo ruolo fondamentale nell’evoluzione del bambino (e non solo), i suoi nessi con lo sviluppo del senso del Tatto e di competenze essenziali, come l’Empatia. Pubblicata […]Leggi il post
“T come Tempo…” Spunti per una pausa estiva serena
“T come Tempo…” Spunti per una pausa estiva serena Cari amici, per questo tempo d’estate vi proponiamo una riflessione della pedagogista Stefania Chinzari sul tema del Tempo: il suo ruolo fondamentale nell’evoluzione del bambino (e non solo), i suoi nessi con lo sviluppo del senso del Tatto e di competenze essenziali, come l’Empatia. Pubblicata […]Leggi il post
5 Giugno 2021
Weleda, in accordo con uomo e natura Weleda iniziò nel 1921 come laboratorio farmaceutico con il proprio giardino di piante officinali ed ora, è un’azienda leader nella produzione mondiale di cosmetici naturali e rimedi omeopatici e antroposofici. Più di 90 anni di esperienza Sin dalla sua fondazione Weleda ha posto grande attenzione alla responsabilità sociale, ambientale […]Leggi il post
Weleda, in accordo con uomo e natura
Weleda, in accordo con uomo e natura Weleda iniziò nel 1921 come laboratorio farmaceutico con il proprio giardino di piante officinali ed ora, è un’azienda leader nella produzione mondiale di cosmetici naturali e rimedi omeopatici e antroposofici. Più di 90 anni di esperienza Sin dalla sua fondazione Weleda ha posto grande attenzione alla responsabilità sociale, ambientale […]Leggi il post
Centro estivo Waldorf
Centro estivo Waldorf Cari amici, con grande piacere vi comunichiamo che a partire dal 14 GIUGNO fino al 30 LUGLIO si terrà il centro estivo presso la Libera Scuola Rudolf Steiner in via Tommaso Pini, 1 Milano. Sono due le proposte che riguardano i più piccini (dai 4 ai 6 anni, a […]Leggi il post
20 Maggio 2021
Stockmar Stockmar, nata nel 1922, produce prodotti artistici come mattoncini e pastelli a cera, acquerelli e cera d’api da modellare. I suoi prodotti sono particolarmente apprezzati nelle Scuole Steiner-Waldorf, ma sono utilizzati anche in molte altre realtà educative e da molte famiglie. Da quasi un secolo, Stockmar è sinonimo di prodotti artistici di alta qualità. Una qualità che non vuole […]Leggi il post
Stockmar
Stockmar Stockmar, nata nel 1922, produce prodotti artistici come mattoncini e pastelli a cera, acquerelli e cera d’api da modellare. I suoi prodotti sono particolarmente apprezzati nelle Scuole Steiner-Waldorf, ma sono utilizzati anche in molte altre realtà educative e da molte famiglie. Da quasi un secolo, Stockmar è sinonimo di prodotti artistici di alta qualità. Una qualità che non vuole […]Leggi il post