16 Aprile 2021
Fare arte con i bambini: 1. dagli archetipi ai mattoncini a cera Esperienza artistica del bambino in relazione all’evoluzione umana: cenni Da sempre l’arte è un dono dell’umanità per l’umanità. Fin dai tempi antichi l’essere umano ha espresso il suo essere attraverso l’espressione artistica ed oggi possiamo ammirare tutto questo, per esempio nelle grotte […]Leggi il post
Fare arte con i bambini: 1. dagli archetipi ai mattoncini a cera
Fare arte con i bambini: 1. dagli archetipi ai mattoncini a cera Esperienza artistica del bambino in relazione all’evoluzione umana: cenni Da sempre l’arte è un dono dell’umanità per l’umanità. Fin dai tempi antichi l’essere umano ha espresso il suo essere attraverso l’espressione artistica ed oggi possiamo ammirare tutto questo, per esempio nelle grotte […]Leggi il post
6 Aprile 2021
Antroposofia – Rivista di Scienza dello Spirito Care lettrici, cari lettori, siamo lieti di comunicarvi che è uscito il quinto numero della rivista Antroposofia, relativo ai mesi di Settembre e Ottobre. Gli abbonati lo riceveranno a breve. Per chi non è abbonato è possibile acquistarla anche sul sito di Arte e Gioco […]Leggi il post
Antroposofia – Rivista di Scienza dello Spirito
Antroposofia – Rivista di Scienza dello Spirito Care lettrici, cari lettori, siamo lieti di comunicarvi che è uscito il quinto numero della rivista Antroposofia, relativo ai mesi di Settembre e Ottobre. Gli abbonati lo riceveranno a breve. Per chi non è abbonato è possibile acquistarla anche sul sito di Arte e Gioco […]Leggi il post
31 Dicembre 2020
Prendiamoci… un bel respiro! Il respiro segna l’inizio e la fine della nostra esistenza. In passato, nella nostra vita quotidiana forse troppo spesso lo abbiamo dato per scontato. Sicuramente con la pandemia da Covid-19 l’importanza di una buona qualità del respirare si è imposta al centro dell’attenzione di tutti noi. Inoltre, nella maggior […]Leggi il post
Prendiamoci… un bel respiro!
Prendiamoci… un bel respiro! Il respiro segna l’inizio e la fine della nostra esistenza. In passato, nella nostra vita quotidiana forse troppo spesso lo abbiamo dato per scontato. Sicuramente con la pandemia da Covid-19 l’importanza di una buona qualità del respirare si è imposta al centro dell’attenzione di tutti noi. Inoltre, nella maggior […]Leggi il post
16 Dicembre 2020
Scegliere un gioco in base all’età: da 3 a 5 anni Dal terzo al quinto anno, il bambino vivrà nella sua fantasia e sarà meraviglioso osservare i suoi travestimenti con teli colorati o semplici mantelli. Tutto ai suoi occhi potrà trasformarsi, una sedia diventerà un’automobile, la scopa un cavallo da cavalcare. Inventerà storie con […]Leggi il post
Scegliere un gioco in base all’età: da 3 a 5 anni
Scegliere un gioco in base all’età: da 3 a 5 anni Dal terzo al quinto anno, il bambino vivrà nella sua fantasia e sarà meraviglioso osservare i suoi travestimenti con teli colorati o semplici mantelli. Tutto ai suoi occhi potrà trasformarsi, una sedia diventerà un’automobile, la scopa un cavallo da cavalcare. Inventerà storie con […]Leggi il post
7 Dicembre 2020
Scegliere un gioco in base all’età: da 1 a 3 anni Intorno al primo anno il bambino comincerà a fare i suoi primi passi, si alzerà in piedi e potrebbe aiutarsi con un carretto primi passi. Quando sarà sicuro sulle sue gambe allora il mondo che lo circonda sarà territorio di scoperte. Sarà […]Leggi il post
Scegliere un gioco in base all’età: da 1 a 3 anni
Scegliere un gioco in base all’età: da 1 a 3 anni Intorno al primo anno il bambino comincerà a fare i suoi primi passi, si alzerà in piedi e potrebbe aiutarsi con un carretto primi passi. Quando sarà sicuro sulle sue gambe allora il mondo che lo circonda sarà territorio di scoperte. Sarà […]Leggi il post
27 Novembre 2020
Scegliere un gioco in base all’età: il primo anno di vita del bambino Il bambino possiede già alla nascita un sapere che l’adulto genitore, educatore impara a conoscere osservando i suoi sforzi per muoversi, per prendere gli oggetti e conoscerli attraverso il tatto, la vista, il movimento dei suoi gesti. Attraverso tutto ciò il […]Leggi il post
Scegliere un gioco in base all’età: il primo anno di vita del bambino
Scegliere un gioco in base all’età: il primo anno di vita del bambino Il bambino possiede già alla nascita un sapere che l’adulto genitore, educatore impara a conoscere osservando i suoi sforzi per muoversi, per prendere gli oggetti e conoscerli attraverso il tatto, la vista, il movimento dei suoi gesti. Attraverso tutto ciò il […]Leggi il post
18 Novembre 2020
Come scegliere un gioco in base all’età di un bambino? Giocare per i bambini è una delle “strade maestre” per sviluppare i sensi e per apprendere. Nella nostra società, il gioco è uno degli strumenti principali attraverso cui il bambino può gradatamente conoscere il mondo che lo circonda e interagire con gli esseri viventi che […]Leggi il post
Come scegliere un gioco in base all’età di un bambino?
Come scegliere un gioco in base all’età di un bambino? Giocare per i bambini è una delle “strade maestre” per sviluppare i sensi e per apprendere. Nella nostra società, il gioco è uno degli strumenti principali attraverso cui il bambino può gradatamente conoscere il mondo che lo circonda e interagire con gli esseri viventi che […]Leggi il post
18 Maggio 2020
La cultura a casa: lo sviluppo del bambino – 9-12 anni Stiamo vivendo la “Fase 2”: da qualche tempo è di nuovo possibile uscire, ma dobbiamo fare ancora i conti con molte limitazioni e imparare a vivere in una situazione nuova e complessa. L’educazione e le attività didattiche in particolare, lo sappiamo, non […]Leggi il post
La cultura a casa: lo sviluppo del bambino – 9-12 anni
La cultura a casa: lo sviluppo del bambino – 9-12 anni Stiamo vivendo la “Fase 2”: da qualche tempo è di nuovo possibile uscire, ma dobbiamo fare ancora i conti con molte limitazioni e imparare a vivere in una situazione nuova e complessa. L’educazione e le attività didattiche in particolare, lo sappiamo, non […]Leggi il post
13 Maggio 2020
La cultura a casa: lo sviluppo del bambino – 6-9 anni Stiamo vivendo la “Fase 2”: da qualche tempo è di nuovo possibile uscire, ma dobbiamo fare ancora i conti con molte limitazioni e imparare a vivere in una situazione nuova e complessa. L’educazione e le attività didattiche in particolare, lo sappiamo, non […]Leggi il post
La cultura a casa: lo sviluppo del bambino – 6-9 anni
La cultura a casa: lo sviluppo del bambino – 6-9 anni Stiamo vivendo la “Fase 2”: da qualche tempo è di nuovo possibile uscire, ma dobbiamo fare ancora i conti con molte limitazioni e imparare a vivere in una situazione nuova e complessa. L’educazione e le attività didattiche in particolare, lo sappiamo, non […]Leggi il post
9 Maggio 2020
La cultura a casa: lo sviluppo del bambino – 3-6 anni Stiamo vivendo la “Fase 2”: da qualche tempo è di nuovo possibile uscire, ma dobbiamo fare ancora i conti con molte limitazioni e imparare a vivere in una situazione nuova e complessa. L’educazione e le attività didattiche in particolare, lo sappiamo, non […]Leggi il post
La cultura a casa: lo sviluppo del bambino – 3-6 anni
La cultura a casa: lo sviluppo del bambino – 3-6 anni Stiamo vivendo la “Fase 2”: da qualche tempo è di nuovo possibile uscire, ma dobbiamo fare ancora i conti con molte limitazioni e imparare a vivere in una situazione nuova e complessa. L’educazione e le attività didattiche in particolare, lo sappiamo, non […]Leggi il post