Ucraina tra Russia e occidente
Un’identità contesa
di Gaetano Colonna
Seconda edizione ampliata 2022
L33 EDI 25
€ 12,00
Descrizione prodotto
Ucraina tra Russia e occidente.
Il conflitto in Ucraina rappresenta una prova decisiva, per il suo futuro e per le relazioni fra la Russia e l’Occidente.
Il libro ripercorre puntualmente la storia recente dell’Ucraina, dal primo tentativo di indipendenza fino all’attacco russo del 2022.
Mostra come il dramma che l’Ucraina sta oggi affrontando è connesso in profondità alla storia europea e al suo speciale rapporto con la storia dei popoli slavi, in primo luogo la Russia. Il dramma ucraino è quello di un’identità contesa fra potenze che difendono la propria egemonia mondiale e potenze, come la Russia e la Cina, che vogliono affermare un proprio ruolo: un confronto davanti al quale l’Europa mostra tutta la propria fragilità.
Il libro è quindi un’occasione anche per ripensare l’identità europea e la prospettiva unitaria del continente, superando la logica di potenza con la quale si continuano a concepire i rapporti fra i popoli.
160 pagine – 14×20 cm