La centralità dell’uomo nell’insegnamento delle scienze
Le materie scientifiche dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado: uno strumento educativo fondamentale
a cura di Draupadi Piccini
NOV-103
€ 12,00
Descrizione prodotto
La centralità dell’uomo nell’insegnamento delle scienze.
In questo libro sono presi in esame gli aspetti peculiari che contraddistinguono la didattica nelle scuole steineriane.
In particolare, intento del volume è offrire un’occasione per conoscere come vengono insegnate le discipline scientifiche nelle scuole Steiner-Waldorf.
Nel testo, destinato a insegnanti e genitori, ma utile agli stessi alunni, vengono affrontati gli specifici tratti costitutivi di un pensiero pedagogico che pone il giovane discente al centro del percorso educativo, a partire dalla consapevolezza delle diverse fasi di sviluppo e in piena armonia con il mondo che lo circonda.
In modo pratico, chiaro e diretto, i temi della pedagogia Waldorf sono qui esposti attraverso la diretta testimonianza di insegnanti provenienti dalle tre scuole steineriane milanesi che riportano la loro esperienza didattica.
78 pagine – 15×21 cm
Per le materie umanistiche: La centralità del linguaggio in pedagogia: espressione della dignità dell’uomo.